-
Quegli “sporchi segreti” delle energie pulite
Leonardo BerlenL’Economist dedica la copertina del settimanale ad un aspetto critico per il mercato elettrico legato alla forte diffusione delle rinnovabili. Il punto è che l'analisi si basa su assunti parziali e tipici di una visione conservatrice del mercato dell'energia e dalla parte della grande produzione centralizzata.Immagine Banner:A dire corbellerie e fare analisi parziali sull’energia rinnovabile la stampa italiana è spesso maestra. Stavolta però vale la pena segnalare un articolo pubblicato su uno dei fari del giornalismo mondiale, l’Economist, sulla cui copertina dell’ultimo numero campeggia, su sfondo giallo, il titolone “Clean energy’s dirty secret”.
Contenuto Riservato
Riservato:OFFContenuto a Pagamento
A Pagamento:OFF -
Fotovoltaico e accumulo, le prossime tappe del tour di Senec
News dalle AziendeRiparte in primavera il tour itinerante di Senec per presentare a installatori e progettisti FV il proprio sistema di accumulo e le opportunità di per questo segmento di mercato in Italia.SENEC, azienda tedesca che produce accumulatori per impianti fotovoltaici, ha definito il nuovo calendario per il suo "tour dell'indipendenza".
Dopo gli appuntamenti di fine 2016, che hanno visto la partecipazione di un centinaio di installatori, Il Tour riprenderà ad aprile con il programma seguente:
Contenuto Riservato
Riservato:OFFContenuto a Pagamento
A Pagamento:OFF - Continua
- Continua
- Continua