• 2017: tutte le novità positive per il Fotovoltaico – Italia Solare

    Il 2017 registra delle importanti e positive novità per il Fotovoltaico: superammortamento, eliminazione procedura di qualifica SEU, documento per la manutenzione e ammodernamento degli impianti esistenti, sviluppo rinnovabili nelle Isole Minori.
    Continua
  • Nuovi uffici “Solari” per Enerpoint Smart Solutions

    Ci siamo trasferiti in questi giorni nella nuova sede operativa di Via Torino 3/5 a Varedo (Area Gemino dotata di un bellissimo impianto fotovoltaico da 200 kWp fornito da Enerpoint).
    Continua
  • Superammortamento del 140% per il Fotovoltaico sulle aziende

    Fotovoltaico per le aziende: finalmente una Circolare dell'Agenzia delle Entrate chiarisce che il solare rientra nel Super Ammortamento del 140%. Scopri qui i dettagli.
    Continua
  • Lo STORAGE in pratica: Lezione n. 1

    Sistemi di accumulo per impianti fotovoltaici: Di fronte alle domande di tanti operatori sul tema "Storage" condividiamo alcuni consigli preziosi nati dalla nostra esperienza. Partiamo dalla check-list per lo storage retrofit.
    Continua
  • Pannelli solari termici e fotovoltaici in zone vincolate: Semplificazione in vista!

    Mappa degli interventi possibili senza autorizzazione o con  procedimento autorizzatorio semplificato dal 6 aprile 2017.
    Continua
  • Conto Termico 2.0 per la pubblica amministrazione

    Data Evento:  24 Marzo 2017 Arezzo, 24 Marzo 2017 Conto Termico 2.0 per la pubblica amministrazioneEfficientamento degli edific...
    Continua
  • Mercato Certificati Bianchi: i dati 2017 e i prezzi alle stelle

    Redazione QualEnergia.it
    I dati di gennaio e febbraio 2017, diffusi oggi dal GSE, mostrano che i TEE riconosciuti sono quasi il doppio rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. I prezzi però restano alle stelle, con record di 279 euro a titolo: a influenzare il mercato è probabilmente un mix di fattori.
    Immagine Banner: 

    Mentre il settore attende la pubblicazione del nuovo decreto, al momento fermo alla Corte dei Conti, e si interroga sulle strane dinamiche del mercato, oggi il GSE ha pubblicato i dati sui certificati bianchi riconosciuti a gennaio e febbraio 2017.

    Sono quasi il doppio rispetto ...

    Contenuto Riservato

    Riservato: 
    OFF

    Contenuto a Pagamento

    A Pagamento: 
    Contenuto a Pagamento
    Collegamento: 
    http://qualenergia.it/pro/articoli/mercato-certificati-bianchi-i-dati-2017-e-i-prezzi-alle-stelle/
    Continua
  • Fotovoltaico e accumulo di nuovo in fiera

    Gianni Silvestrini
    Al comparto del fotovoltaico serve ancora un momento di aggregazione in Italia per valutare l'andamento del mercato e presentare i nuovi prodotti. Per questo a Ecomondo-KeyEnergy di Rimini a novembre un'area sarà dedicata al FV e allo storage. "KeySolar & Storage” sarà presentata a Milano il 4 aprile.
    Immagine Banner: 

    Dopo la scomparsa di Solarexpo, che per molti anni è stata un solido riferimento del settore, al mondo del fotovoltaico mancava un punto di aggregazione che consentisse di valutare le evoluzioni del mercato e presentare le novità dei prodotti.

    Un’assenza preoccupante anche in relazione a diversi segnali incoraggianti sul futuro del comparto sia a livello mondiale che nazionale.

    Il contesto internazionale

    Contenuto Riservato

    Riservato: 
    OFF

    Contenuto a Pagamento

    A Pagamento: 
    OFF

    leggi tutto

    Continua
  • Con la generazione distribuita l’energia solare finirà nel “cloud”

    Redazione QualEnergia.it
    E.ON sta per lanciare un servizio innovativo che permetterà agli utenti di salvare l’elettricità eccedente autoprodotta con il fotovoltaico in un portafoglio virtuale, per poi utilizzarla in seguito con diverse applicazioni. Così le utility cercano di salire sul treno dei mercati energetici diffusi.
    Immagine Banner: 

    BitCoin dell’energia, comunità solari, reti elettriche intelligenti con sistemi di accumulo e gestione attiva della domanda, piattaforme digitali per lo scambio di dati.

    Contenuto Riservato

    Riservato: 
    OFF

    Contenuto a Pagamento

    A Pagamento: 
    OFF

    leggi tutto

    Continua
  • Un webinar per valutare la redditività degli impianti FV in diversi segmenti applicativi

    Redazione QualEnergia.it
    Come è cambiata oggi la redditività degli investimenti negli impianti fotovoltaici nelle diverse taglie? Se ne parlerà in un webinar che si svolgerà il 28 marzo, organizzato da QualEnergia.it e Ambiente Italia nell’ambito del progetto “PV Financing". Riservato agli abbonati di QualEnergia.it PRO.

    Autoconsumo, scambio sul posto, detrazioni fiscali e nuove tariffe elettriche per i clienti domestici e non: come è cambiata oggi la redditività degli investimenti in un impianto fotovoltaico?

    Se ne parlerà in un webinar che si svolgerà martedì, 28 marzo 2017 (ore 15-16,30).

    Contenuto Riservato

    Riservato: 
    OFF

    Contenuto a Pagamento

    A Pagamento: 
    OFF

    leggi tutto

    Continua